Salta al contenuto principale
sadali fotosquadra
Gir A: Vecchio Borgo Sant'Elia bello e spietato: terzo posto nel mirino; il Quartu 2000 supera l'Azzurra a pieni voti, buon punto in trasferta per l'Ulassai

Baunese e Decimoputzu fermate dalla nebbia, lo Jerzu si prende i tre punti grazie a Muceli e allunga a +5 sulla diretta avversaria

Niente da fare per quanto riguarda la sfida tra la Baunese e il Decimoputzu, con le due squadre fermate dalla nebbia che ha reso impossibile il regolare svolgimento della partita, che dura appena 5', poi i ventidue in campo sono costretti a fermarsi del tutto. Da segnalare una traversa colpita da Leite Mendes.
Chi ne approfitta è sicuramente la battistrada Cannonau Jerzu, che si aggiudica il confronto interno con il Settimo, con il risultato finale di 1 a 0: di fronte alla cornice di pubblico delle migliori occasioni, la squadra di Piccarreta suda, forse più del previsto, per conquistare l'intera posta in palio, contro un avversario ben messo in campo da mister Murgia. Gli ospiti chiudono bene tutti gli spazi e limitano al minimo le iniziative degli attaccanti di casa; il punteggio si sblocca nella ripresa, con capitan Daniel Muceli che sigla il gol decisivo all'80', su invito dello scatenatissimo Mura, che semina il panico tra le fila degli avversari prima di sfornare l'assist al bacio per il compagno. Il Cannonau Jerzu vola così a +5 nei confronti dei diretti inseguitori.
Il Vecchio Borgo Sant'Elia non lascia scampo alla Next Gen Himalaya, che cade al tappeto dopo il 5 a 2 maturato nel corso dei 90' di gioco e saluta la Prima Categoria. I padroni di casa si portano per primi in vantaggio grazie al punto siglato da Atzei al 6', ma a cavallo della mezz'ora Pinna mette a segno una bella doppietta che vale per il sorpasso. Nella ripresa arriva il pari firmato da Saba, ma poi sale in cattedra Lai, due gol tra il 76' e il 92', e Mastio, in gol all'81'. Cagliaritani ad una lunghezza dal terzo posto occupato attualmente dal Decimoputzu.
Il Quartu 2000 si aggiudica lo scontro di centro classifica contro l'Azzurra Monserrato, battuto di misura, con il risultato finale di 2 a 1: vantaggio degli ospiti con Cugusi al 25', ma Anziani rimette tutto in equilibrio. Al 22' della ripresa arriva il definitivo sorpasso griffato da Mario Piras. L'Azzurra chiude il match in avanti, ma gli avversari reggono bene alla pressione. Grazie a questi tre punti il Quartu 2000 scavalca in classifica proprio la compagine guidata da mister Canosa.
Pari e patta, con un gol per parte, nel match tra La Palma e Ulassai: bella partita tra due squadre che si affrontano a viso aperto; meglio i cagliaritani sul piano del palleggio, mentre gli ogliastrini cercano di colpire con rapidissime ripartenze. Le reti, però, arrivano tutte nella ripresa: Nicolò Cannas sblocca il punteggio in favore degli ospiti, capitalizzando al massimo una disattenzione del portiere Spiga. Di Basciu, nel finale, il gol che evita la beffa ai ragazzi di Spini, che salgono a quota 34, agganciando la Bariese al quintultimo posto in classifica.
Si chiude in parità, a reti bianche, il match tra il Tertenia e il Sestu: i padroni di casa scendono in campo con la tranquillità data dalla salvezza conquistata matematicamente già nel turno precedente e mister Salerno può dare spazio a tutte le seconde linee; per il Sestu invece la permanenza in Prima Categoria è ormai ad un passo.
Punti salvezza pesantissimi per il Sadali, che si aggiudica il match interno contro la Bariese con un netto 3 a 1 finale: Mancosu porta in vantaggio i suoi al 43', trasformando un calcio di rigore; il gol di Angioni, al 60', rimette tutto in equilibrio, ma al 75' ancora Mancosu a segno per il sorpasso. Chiude i giochi Carta a 8' dal termine.
Goleada interna per il San Vito, che rimane appaiato al Sadali a quota 30: il 5 a 1 rifilato al fanalino di coda Asseminese pesa come un macigno per il rush finale verso la salvezza. I ragazzi di mister Padiglia mettono così le mani sul quarto successo di fila, griffato dalla doppietta di Corona, in gol al 5' e all'83'; in evidenza anche Mattia Zinzula, che trasforma un calcio di rigore al 12' e poi trova la sua personalissima doppietta al 35'. Di Francesco Zinzula il gol che vale per il tris. Floris rende la sconfitta meno amara per i suoi con un tiro dagli undici metri.
 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Prima Categoria
Girone A