Salta al contenuto principale
decimoputzu fotosquadra
Gir A: la Baunese si abbatte sul Tertenia, solo un punticino per il Vecchio Borgo S. Elia; pari in trasferta per Sestu e Azzurra Monserrato

Cannonau Jerzu implacabile: vince il derby contro l'Ulassai e rimane in vetta; il Decimoputzu piazza la rimonta perfetta contro il Quartu 2000

Il Cannonau Jerzu non fallisce l'appuntamento con la vittoria numero 17 in questo campionato e replica così nel migliore dei modi alle dirette inseguitrici Decimoputzu e Baunese. Gli uomini guidati da mister Andrea Piccarreta si aggiudicano, con il massimo dei voti, il derby contro i padroni di casa dell'Ulassai con un secco 2 a 0 finale: vantaggio dei bianco-verdi già alla mezz'ora, con Ruggeri che trasforma alla perfezione un calcio di rigore concesso per un fallo sullo scatenatissimo Jatta. Nella ripresa, al 75', il raddoppio, ancora di Ruggeri e sempre dagli undici metri, in seguito ad un penalty concesso per un fallo di mano di un avversario sul tiro del solito Jatta.
Il Calcio Decimoputzu non molla la presa e replica con il secco 3 a 1 maturato al termine del confronto casalingo contro il Quartu 2000 di mister Pierpaolo Piras. I tre punti finiscono nelle tasche dei campidanesi guidati da Titti Podda, costretti ad inseguire subito gli avversari, che colpiscono all'11' con Cugusi. Nella ripresa il Decimoputzu aumenta i giri del proprio motore e serve la rimonta perfetta, con i gol siglati da Christian Mocci, poi la doppietta di Casu. Decimoputzu a due lunghezze dalla vetta.
Sempre in corsa per il primo posto anche la Baunese, che strapazza, tra le proprie mura amiche, il Tertenia, colpito e affondato con cinque reti; i ragazzi di Masia salgono così a quota 49, a cinque lunghezze di distanza dalla vetta. Padroni di casa in gol già al 10' con la rete siglata da Porceddu, poi il raddoppio di Bonicelli, che troverà la sua personalissima doppietta ad inizio ripresa. Di Leite Mendes, che colpisce al 35' e al 75', le altre due reti.
Buon punticino per il Settimo, che smuove la propria classifica grazie al pari ottenuto nella delicatissima sfida interna contro il Vecchio Borgo Sant'Elia, che si chiude con il risultato finale di 1 a 1: nella prima frazione i locali tengono ottimamente il campo, ma nella ripresa i cagliaritani conquistano metri preziosi, ma passano in svantaggio al 63', quando Dib ribadisce in rete la corta respinta di Palla sulla conclusione di Zara. Al 77' Perra rimette tutto in equilibrio, bruciando sul tempo il portiere avversario Angioni.
Si chiude invece in parità, a reti bianche, per il più classico degli 0 a 0 finali, la sfida tra Asseminese e Sestu: partita equilibrata con pochissime occasioni da gol. Buona la prestazione in difesa per i padroni di casa, con gli ospiti che non riescono a concretizzare le azioni da gol che si sono costruiti nell'arco dei 90'.
Colpo in esterna per i cagliaritani del La Palma, che si prendono il bottino pieno in palio nel match contro la Bariese: al 20' gli ospiti sfondano grazie alla deviazione sottomisura di Puddu; replica di Mameli per gli ospiti ad inizio ripresa, ma Pili trova il punto del definitivo sorpasso a 10' dal termine.
Pari e patta, con il punteggio finale di 1 a 1, tra Sadali e Azzura: nella prima frazione si segnala un calcio di rigore fallito dai locali, con Serra che salva i suoi. Al 55' la compagine guidata da mister Davide Canosa si porta in vantaggio grazie all'incornata di Spiga; al 65' il pari siglato da Pilia, che realizza sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Tra i migliori in campo si segnala il portiere ospite Serra, che salva i suoi in diverse circostanze.
Si chiude con il medesimo risultato di 1 a 1 anche la sfida tra San Vito e Next Gen Himalaya: Simbula, direttamente su calcio di rigore, porta in vantaggio gli ospiti, poi sale in cattedra Monteverde che chiude la saracinesca in occasione dei tentativi degli avversari. Al 74' Castronuovo pesca dal cilindro la conclusione giusta per superare Monteverde. Il San Vito perde Frigau, espulso, ma nel finale spreca un calcio di rigore con Rocca, che perde il duello dagli undici metri contro Monteverde.
 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Prima Categoria
Girone A