Gir B: l'Antiochense piega la resistenza del Segariu; Perdaxius di misura sul Sadali, Villamassargia sprecone: con la Libertas termina in parità; la sfida tra Isili e Carloforte termina in rissa
L'Atletico Masainas rifila tre sberle all'Orrolese e rimane saldamente in vetta; Virtus Furtei sul velluto: Arbus al tappeto; poker in esterna per il Gonnosfanadiga
Sesta vittoria in questo avvio di campionato per la capolista Atletico Masainas, che si impone con un netto 3 a 0 finale ai danni dell'Orrolese di mister Carracoi, si conferma al primo posto in classifica con 20 punti all'attivo, e tre lunghezze di vantaggio nei confronti dei diretti inseguitori, e con lo zero spaccato alla voce sconfitte. Giornata da incorniciare per gli uomini i Tinti, che nella prima frazione tengono bene il campo, ma senza trovare il guizzo giusto che vale per il vantaggio. Vantaggio che si materializza però ad inizio ripresa, con capitan Paolo Uccheddu che si libera bene al tiro, eludendo la marcatura di un avversario, e poi scarica la sua conclusione vincente dal limite dell'area di rigore. Il Masainas cerca il raddoppio: ci prova Suella, che però non inquadra il bersaglio grosso, poi al 72' arriva il secondo gol con Suella che, in contropiede, si presenta a tu per tu contro Contu e supera il portiere avversario. Al 78' c'è gioia ancora per Suella, che trova la sua personalissima doppietta che chiude definitivamente il discorso.
Colpo grosso, anzi grossissimo, per la Virtus Furtei targata Cao, che tra le mura amiche ha la meglio sul quotato Arbus, con un netto 3 a 0 finale: nel finale di primo tempo Fonsatti colpisce la traversa, ma ad inizio ripresa a passare in vantaggio sono proprio i padroni di casa, con Nje Moutoumba che ribadisce in rete la corta respinta del portiere avversario, dopo il tentativo di Konate. Al 65' proprio Konate trova il guizzo che vale per il raddoppio: Mocci conquista un pallone d'oro ed innesca la progressione del compagno che semina due avversari e piazza la sfera in fondo al sacco con una bella conclusione di dinistro. Poi sale in cattedra il portiere dei locali Sitzia, che chiude in faccia la porta a Piras, che colpisce a botta sicura. Al 90' Iervolino trova pure la terza marcatura per i suoi. La Virtus di Furtei sale così a quota 16, che valgono per il terzo posto in classifica, in solitaria; Arbus staccato di due lunghezze.
Semaforo verde per il Gonnosfanadiga, che sfonda in casa del pericolante Santadi con un rotondo 4 a 0 finale: vantaggio siglato da Sheriff al 15', poi il raddoppio dello stesso Sheriff al 60', con una bellissima conclusione di prima intenzione. In mezzo, le reti firmate da Sardu, suo il punto del raddoppio grazie ad una staffilata scagliata dai 35 metri, poi il gol da pochi passi di Ennas, per il più facile dei tap-in.
L'Antiochense doma il Segariu con il punteggio di 3 a 1 e continua a viaggiare con il vento in poppa, dall'alto del secondo posto in classifica: per gli ospiti arriva così il quarto ko di fila, con la classifica che vede i rosso-bianco-celesti al terzultimo posto, in compagnia della Don Bosco Fortitudo, e con sole due squadre alle spalle. Le reti arrivano tutte nella ripresa, con il Segariu che tiene bene il campo per tutta la prima frazione e si proietta in avanti con Garramone e Mulvi. Vantaggio per i padroni di casa siglato da Momo Cosa al 47', su assist di Valentino; il Segariu non si scompone e trova il momentaneo pari con Mulvoni, a segno al 56'. Ci pensa Cosa, ancora lui, a riportare in avanti i locali, capitalizzando al meglio una rapidissima azione di contropiede. Poi sale in cattedra il portiere ospite Pusceddu, con un doppio intervento decisivo ai danni dello scatenatissimo Cosa. Nel finale arriva pure il terzo gol firmato da Muscas, su invito di Salis.
Il Perdaxius batte, tra le mura amiche, il Sadali con il risultato finale di 3 a 2: locali in gol già al 17' con Melis, che scavalca Palla con un bel pallonetto; da uno svarione difensivo dei padroni di casa nasce il pari di Mancosu, ma 4' più tardi Pessiu, in contropiede, ripristina il vantaggio dei sulcitani. Nella ripresa Serra trova il nuovo pari, ma Pessiu si conquista e trasforma il calcio di rigore che vale per i tre punti pieni al 73'.
Pari e patta, con un gol per parte, nel confronto tra il Villamassargia e la Libertas di Barumini: Doneddu porta in vantaggio i padroni di casa grazie ad una bella iniziativa personale, poi Ballocco sciupa la chance per il raddoppio. Nel finale di tempo gli ospiti impattano grazie al calcio di rigore trasformato da Corona, e concesso per un fallo su Saul Magnini. Nella ripresa il Villamassargia costruisce ben quattro chiare occasioni da rete, ma Pittau si salva; il portiere ospite compie una prodezza sull'incornata di Filippi. Nel finale gli animi si surriscaldano, con il direttore gara che fatica per riportare l'ordine in campo a suon di cartellini.
Sospesa a 5' dal 90' la sfida tra Isili e Verde Isola, per una rissa scoppiata in campo, con i padroni di casa che in quel momento conducevano la sfida con il risultato di 3 a 0: vantaggio messo a segno da Zedda al 22', poi nella ripresa arriva anche il raddoppio di Chorques; Casu trasforma il calcio di rigore che vale per il terzo gol dei rosso-blu. Ora la palla passa al Giudice Sportivo che stabilirà le dinamiche dei fatti e le relative sanzioni in base al referto arbitrale.
Pari e patta, a reti bianche, tra Don Bosco e Santa Giusta, con i lagunari che rimangono al penultimo posto, a sole due lunghezze dagli avversari diretti.
